Trend in the closet // Lo stile sobrio ed eleganti di Massimo Dutti

 

 
massimo-dutti-store-facade
Durante le mie vacanze spagnole il tempo dedicato allo shopping è stato davvero poco, ma di certo i miei occhi hanno ben osservato le mille vetrine dei tanti negozi delle strade di Barcellona e Palma. 
La mia attenzione è caduta maggiormente sulla catena di negozi Massimo Dutti, nome italiano ma brand al 100% spagnolo. 
Sono stata colpita dall’eleganza, dalla semplicità ma anche dalla qualità dei capi e dai prezzi non troppo proibitivi.
Massimo Dutti è stata fondata nel 1985 ed è stata rilevata dal gruppo Spagnolo Inditex (stesso gruppo di Zara, Stradivarius, per capirci) nel 1991.
Oggi l’azienda ha oltre 512 negozi in 47 paesi.
La catena è stato originariamente creato per commercializzare abbigliamento maschile, ma nel 1992 un nuovo team è stato creato per lanciare una collezione completa di abbigliamento femminile che va dal casual al urbano al look più sofisticato. 
Massimo Dutti da allora è cresciuto fino a diventare un grande gruppo, l’espansione sia a livello nazionale e internazionale e attualmente impiega oltre 4.000 lavoratori.
Nel 2003 è stato lanciato Massimo Dutti Ragazzi & Ragazze, linea di abbigliamento per bambini ed è ora progressivamente introdotto in diversi paesi nei negozi con spazio sufficiente per questo specifico prodotto.
Esclusività, qualità dei materiali e la combinazione di texture e stili sono i principi base del mondo creato da Massimo Dutti in tutte le sue collezioni.
Basato su un concetto di sua stessa creazione, Massimo Dutti rappresenta  un client urbano, elegante e contemporaneo.
Collezione dopo collezione, Massimo Dutti mira a raggiungere uno stile personale e un design adattato alle linee di moda che disciplinano gli standard nel passerelle internazionali.
Situato sulle migliori siti urbani, i negozi di Massimo Dutti rappresentano un luogo progettato per il comfort dei clienti, in cui è compreso il suggerimento personale e la cura della priorità commerciale.
Da settembre 2006, Massimo Dutti ha progettato e commercializzato le seguenti linee sulle sue tre diverse sezioni:
1. Donna: Donne, Accessori, Soft, Profumi, occhiali
2. Abbigliamento uomo: Uomini, Accessori, Soft, Sartoria personali, Profumi, occhiali
3. Abbigliamento per bambini: Boys & Girls
4. Bambino
Da SETTEMBRE è stato inaugurato lo Shopping Online sul loro sito ufficiale www.massimodutti.com
 
I negozi in Italia sono ancora 7, mi auguro di vedere le loro belle vetrine anche qui nel sud Italia. 
Ecco una piccola selezione dei capi che mi hanno maggiormente colpito e che sono acquistabili in rete. 
 
Visualizza ki

 

Visualizza ui

Visualizza yu

 
massimodutti11

massimodutti10

massimodutti12

Trend in the closet // Nuova tendenza per l'estate 2012: arriva l'ABIKINO!!!

abikinoLo so, lo so deve ancora concludersi questa estate 2011 che già sto qui a parlarvi delle tendenze per quella 2012…ma si sa la moda va veloce e lancia sempre nuove idee pronte a stuzzicare la nostra curiosità.
Chi di voi non si lamenta sempre di aver poco spazio in valigia, di voler portare più capi possibili per essere sempre comode ma affascinanti, soprattutto in spiaggia dove d’estate passiamo la maggior parte del nostro tempo?
Ci vorrebbe un’idea funzionale e allo stesso tempo innovativa. 
Ci ha pensato Christies con l’ Abikino, un vero e proprio marchio, brevettato e depositato per la prossima stagione P-E 2012, che identifica l’esclusiva novità ideata dall’Azienda Mantovana. 
Si tratta di un capo unico che ne contiene ben quattro, capace di trasformarsi e cambiare. 
Un abito corto dal taglio lineare e svasato, con coppa a triangolo o fascia preformata, che in un semplice gesto si trasforma in una gonna pareo, abbinata, a prescindere dal taglio della parte alta, ad un vero e proprio bikini che, con un altro semplice movimento, abbandona totalmente la parte alta d’origine per tramutarsi in un pratico e fresco abito prendisole ancora più ridotto. 
Trovo l’idea geniale e molto pratica, pronta a soddisfare tutte le nostre esigenze con il minimo ingombro. 
E voi che ne pensate?

abikino bianco (Large)

Trend in the closet // Lush Cosmetics – A Lush life , We Bealive!

lush
Lush, questo nome per molti di voi, romani, milanesi o fiorentini non è certo qualcosa di nuovo, ma per me che vivo in Sicilia fino a qualche tempo fa lo era…
Ma per fortuna che c’è la rete che annulla ogni distanza geografica e ogni confine, grazie alla quale ho potuto conoscere questo marchio inglese di cosmetici e prodotti per il corpo tutto naturale.
Lush in inglese vuol dire lussureggiante, succoso, appetibile, tutti aggettivi che ben descrivono i prodotti di questa catena di negozi  inglesi  nata a  Poole, nel sud dell’inghilterra nel 1995.
Più di 200 prodotti freschi, tutti realizzati a mano a base di frutta e verdura fresca e biologica e con ottimi oli essenziali, preparati nel massimo rispetto dell’ambiente, degli animali e delle pelle di ognuno di noi.
A fondare Lush è un team di 5 esperti di cosmesi naturale uniti dalla comune fede vegetariana e da 20 anni di successo nella realizzazione di cosmetici per i maggiori brand del settore.
Il progetto di Mark Constantine (la guida del gruppo) si basa su alcuni principi fondamentali, quali l’utilizzo di ingredienti a base di frutta, vegetariani o vegani, e il più rigoroso rifiuto di qualsiasi forma di sperimentazione sugli animali.
L’inesauribile creatività dei fondatori di Lush ha dato vita a prodotti assolutamente esclusivi ed innovativi, come le Ballistiche, gli Oli da Massaggio Solidi, gli Shampoo Solidi, gli Spumanti da bagno, il tutto presentato in modo davvero originale e fuori dagli schemi.
Dopo il primo negozio aperto nella stessa Poole, Lush sbarca a Londra nel prestigioso Covent Garden market. 
Nel Novembre 1998, Lush finalmente arriva anche in Italia, aprendo il suo primo negozio a Milano, in via Fiori Chiari 6.

Oggi i negozi a marchio Lush in Italia sono ben 26 al quale si aggiunge la Bottega Online.
168969179_f34591424b_b
Ed è per questo che trovandomi a Bologna qualche giorno fa, ho voluto tastare di presenza questi prodotti che tanto mia avevano incuriosito.
Ciò che personalmente mi ha colpito di questo marchio è l’originalità in cui sono presentati i prodotti e la comunicazione così accattivante con la quale sono proposti al pubblico.
bannercleansers
Ma è giusto passare ad egli esempi pratici e fare parlare direttamente i prodotti.
Iniziamo dai saponi: Non sono solo saponette! Non è sapone: è arte.
Come poter resistere al Karma Sapone, dal sapore d’Oriente per cospargervi di allegro profumo e dire grazie alla vita!

karma

o al Tiratisù: il sapone con bacche di vaniglia, fave di cacao e caffè per tirarvi giù dal letto e tirarvi su l’umore.

tiratisu

Come poi resistere alla così detta Ballistica
Bombe colorate che frizzano nell’acqua per rilassarvi o stimolarvi nel più profumato dei bagni! 
Perchè  Lush non rompe le palle. Le fa frizzare.
Ecco Frizzi Pazzi:I fuochi d’artificio da vasca! Schiumeggia con mulinelli pirotecnici alla frutta speziata e fa anche i botti con gli zuccherini esplosivi.
fizzbanger-_img_back2

 

Maschere fresche: Maschere per il viso piene di frutta e di verdura biologica senza conservanti. Sono così fresche che vanno tenute in frigo!
 
Settimo Cielo: Sette erbe della medicina Ayurvedica e tanto miele liberano la pelle dalle impurità e rigenerano la pace (anche quella dell’anima)
 
settimo

Ecco poi i Cubotti Magici.
Il trattamento da Spa portatile!
Chi ha detto che lo sporco sporca?
 
Noi proviamo molta invidia per gli ippopotami che sguazzano placidi nel fango con addosso un simpatico uccellino… voi no?
Io ho ceduto alla tentazione e ho comprato Hamman, I fanghi attivi del Marocco! Frizzano con l’acqua e si trasformano in crema, da usare per una doccia termale o come maschera per il corpo.
glorious-mud
Originale poi l’idea dello Shampoo Solido, soprattutto per chi viaggia spesso.< /span>
Ecco uno dei tanti proposti: New, Shampoo solido alla cannella per stimolare il cuoio capelluto e le buone idee.
solido
Per chi poi vuole una buona dose si coccole ecco i GRATTINI, Esfolianti per il corpo allo zucchero pronti a grattucchiarvi tutto il corpo e a farvi tornare come nuovi.

I Grattini sono delle semisfere fresche e senza conservanti da usare sia in doccia che in vasca per massaggiare, esfoliare e tonificare tutto il corpo e farvi diventare la pelle liscia, morbida e profumata. Stimolano la circolazione, tolgono via la pelle spenta e aiutano nell’eterna lotta contro la cellulite.
Ecco Questione di Peeling:
questionepeeling-big1
Ecco poi rielaborare in chiave moderna una tecnica di bellezza usata dalle nonne.
Le FUMANTINE, Le vitamine effervescenti da sciogliere nell’acqua fumante per fare i fumenti (e i vostri visi vissero per sempre felici e contenti).
Le nostre nonne facevano spesso i fumenti in casa, mescolando l’acqua bollente alle erbe per aprire i pori e rigenerare la pelle del viso prima che arrivasse il nonno (o il lattaio). Le Fumantine Lush servono a ripetere lo stesso rito in chiave moderna. Si tratta di piccoli confetti effervescenti, assolutamente privi di conservanti. Le essenze e le vitamine al loro interno (ne abbiamo messe tante) possono così entrare nella pelle allo stato naturale, fresche, attive e pronte all’azione.
Ecco ad esempio Tee Tree, un trattamento di vapori detergenti & antisettici per la pelle grassa, impura, acneica e per i teenager (addio punti neri!).
teatree
E’ questo è solo un assaggio dei 200 prodotti in catalogo.
Consiglio a tutti di provarli dato che è possibile comprare anche online senza problemi, tramite la Bottega Online.
Fatemi sapere cosa ne pensate e se vi siete incuriositi anche voi dal mondo colorato, fresco, naturale e spiritoso di Lush!
Potete trovare i negozi nelle seguenti città:
Milano
Bologna
Brescia

Como
Firenze
Genova
Novara
Parma
Padova
Pisa
Roma
Salerno
Torino
Udine
Venezia
Verona
 

Trend in the closet // LEROCK tutto colore, borchie e pailettes

 

Nuova immagine
Prosegue l’ascesa di Lerock, il jeans “Lift Up”  dal DNA Cosmetico,  la nuova frontiera del denim, il  jeans brevettato per la donna lanciato da Luca Berti, con un obiettivo morfologico.
Un connubio di textures bi stretch e tagli ergonomici che convergono verso un unico fine: elevare all’ennesima potenza il “lato B”, essenza della femminilità esibita. 
La collezione estiva è composta da 44 pezzi con accessori, bottone e targhetta  bagnati d’argento.
La collezione estiva si arricchisce di nuovi modelli, GIOVE, l’unico dalla vestibilità ampia, SMIRNE pantalone aggressivo con tasca a toppa davanti e DEMETRA con tagli ergonomici da moto , la maggior proposta viene dai  capi tradizionali con applicazioni di borchie, cabocon e pietre dai colori brillanti, magari realizzati in denim con lavaggi vintage e rotture.
Il tema più innovativo è sviluppato sul modello REPLICA: il capo, confezionato in un satin stretch con stampa digitale , riproduce fedelmente quattro rarissimi capi del loro archivio con buchi, rattoppi e borchie e tutti i segni del tempo che sembrano reali.
Gli HOT PANTS ispirati dal pantalone must degli anni ’80, sono anche l’immagine della nuova campagna.
Esiste poi un LIMITED EDITION con accessori  bagnati in oro 24K e il packaging è una rigorosa scatola nera. Questa linea è la più alta di gamma e a parte le rifiniture da pantalone classico , i capi sono ricoperti di strass a disegni geometrici , riempiti di paillettes sopra a stramature dovute all’usura.
Il must della collezione è il jeans destroyed e bucato completamente ricoperto da 60.000 strass corrispondenti a 1,4 kg. di cristallo che lo fa risplendere di luce propria.

Lerock  2Lerock 1Lerock 3Lerock 4

Trend in the closet // Maylily mania!

195103_10150119907618991_38746803990_6227549_6971976_o
E’ Maylily mania!!!
Questa estate tutti pazzi per i Vintage Lucite Filigree Chandelier del noto brand Maylili.
Un arcobaleno che rimanda subito ai colori della natura e della frutta golosa dell’estate.
Vintage non solo di nome ma di fatto, infatti gli orecchini sono realizzati con Filigrana di Lucite Vintage che risale agli anni ’60,  si tratta di componenti utilizzati all’epoca per le creazioni di Trifari, Coro, Avon e altri marchi del tempo. Rimasti inutilizzati in magazzini per lungo tempo, hanno preso vita tra le mani della creatrice e fondatrice del marchio Maylily Evelyn La Starza.
maylily
La designer da la possibilità di scegliere tra ganci a perno con Swarovski in acciaio chirurgico in oro o argento o ganci semplici in acciaio o rame.
Io ho già ceduto alla “golosa” tentazioni e ho fatto miei un bel paio di Mirtilli e di Ciliege.
E voi? Cosa state aspettando, basta andare qui e scegliere tra i tanti colori quello che preferite.
Maylily è anche su facebook basta andare qui.
Il prezzo? davvero piccolo € 22 quelli semplici e € 24 la versione con i cristalli sulla filigrana.
anice_Small2 
22632_107841345895869_100000100134901_206838_378235_n 

Trend in the closet // Cosmesi naturale.

 
 
 

istock_000004619129medium
 
Oggi parliamo di prodotti naturali e cosmesi naturale. 
Qualcuno di voi  fa o ne ha fatto mai uso? 
Come per la medicina si sono recentemente affermate diverse medicine alternative, (come ad esempio la fitoterapia o l’aromaterapia), così per la cosmesi si sono realizzate differenziazioni sempre più numerose, con diversa e ben dimostrata validità, (fitocosmesi o aroma-cosmesi), con un ritorno sia nel primo che nel secondo caso ai trattamenti con prodotti naturali. 
La tendenza a scegliere il “naturale” negli ultimi anni si sta facendo sempre più forte, e anche in tempo di crisi la spinta al consumo di  realtà bio e naturali non è affatto diminuita ma anzi continua la sua crescita. 
Conferma di questa tendenza è la propensione all’acquisto di piccole industrie biologiche da parte di grandi compagnie come la L’Oreal. 
La società Organic Exchange, inoltre, ha stimato una crescita annua del settore della cosmesi naturale pari al +15-20%, a fronte di un -2% della cosmetica ufficiale. 
woman-flower-natural
 
Personalmente mi sono avvicinata alla fitoterapia più per prodotti “curativi” che  per prodotti prettamente estetici. 
Creme super idratanti anti scottatura, creme per i traumi o le classiche gocce per il naso durante il raffreddore invernale.
Ma  devo essere sincera mi piacerebbe molto avvicinarmi al mondo della cosmesi naturale. 
Spesso è più facile farsi attrarre dal packaging accattivante dei luccicanti cosmetici che fanno capolinea dagli scaffali delle profumerie, ma quante di voi leggono realmente le etichette quando comprano un cosmetico? io personalmente mai. 
Negli ultimi tempi molti consumatori hanno orientato i loro acquisti verso cosmetici naturali, considerandoli garanti di un maggior rispetto verso la pelle. 
La scelta verso il naturale è spesso spinta da fattori di preferenza ben delineati, sono  ad esempio l’innocuità cutanea e fisiologica, il desiderio di ritornare alla natura, diverse funzionalità delle preparazioni e anche e soprattutto  una conoscenza più approfondita e consapevole da parte delle consumatrici sui trattamenti estetici  dei prodotti naturali. 
Ma spesso c’è la tendenza ormai diffusa anche nella moda a fare scelte più consapevoli nel rispetto di noi stessi e del mondo che ci circonda ecco che si da più peso al rispetto delle risorse naturali, alla tutela dell’uomo e dell’ambiente, alla “freschezza” dei prodotti e ad una filosofia eco consapevole.
Prodotti di bellezza in grado di procurare benefici sia a chi li usa sia all’ambiente.
 
Aspetto con ansia i vostri pareri e le vostre “recensioni” sui prodotti e cosmetici naturali che avete usato.

1523831377


©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy