Il make-up tutto italiano di Niyo & Co.

Mi piace parlare di realtà tutte italiane, e non solo in ambito moda ma anche nel mondo del beauty. Vi avevo già accennato sul mio profilo instagram e oggi vi parlo nel dettaglio dei prodotti NIYO&CO.

NIYO&CO. nasce da una esperienza basata su oltre 40 anni di presenza sul mercato con il marchio Beauty Point, una garanzia che ha portato con il tempo l’azienda a diventare una vera e propria catena leader nel Centro Italia.

Attualmente è l’unica azienda italiana, del settore profumeria e cosmesi, che propone un format di punto vendita in franchising, con oltre 2000 referenze tutte rigorosamente Made in Italy, dalla profumeria alla cosmesi passando per il Make-up, la cura della persona e gli accessori.

Per quanto riguarda la cosmetica e il make-up sono tre le linee che è possibile trovare nei negozi NIYO&CO.

  •  Revitage, di cui ho potuto testare smalti, rossetti, ombretti e detergenti viso, è una linea assortita e performante avvalorata dalla sinergia tra make up e trattamento cosmetico, reso possibile grazie ai principi attivi biotecnologici presenti nelle formule.
  • Niyo & Co, di cui ho potuto provare, primer, fondotinta e smalti, è una linea completa e professionale che rispecchia le tendenze più glamour nel campo della bellezza e del benessere.
  • LillaLab, di cui ho potuto provare gli smalti, è una linea di make up e cosmetica adatta a divertire donne di tutte le età, composta da prodotti profumati e coloratissimi. Un vasto assortimento di make up in minitaglie ludico e divertente, ed una serie di accessori e pochette dal look colorato e accattivante.

Personalmente ho molto apprezzato la linea Revitage, il latte detergente e il tonico ANTIAGE , sono molto idratanti e profumati, Iris, Vite Rossa e Ginseng, esercitano una forte azione rivitalizzante grazie alle straordinarie proprietà anti-agening e antiossidanti.

I rossetti X-TREME sono cremosi ed avvolgenti scivolano sulle labbra, rilasciando un colore intenso e luminoso. Anche la durata è ottima e idratano molto le labbra.

Gli smalti STRONG LASTING, hanno una particolarità, donano alle unghie uno straordinario effetto gloss di lunga durata e resistenza all’acqua. Anche l’applicazione è semplice, detto da me che in genere sono poco pratica.

Gli ombretti WET&DRY,  sono realizzata senza talco per essere ben tollerata anche dalle pelli più delicate, io l’ho usati da bagnati per avere un effetto più intenso per lo smoky eyes e mi sono trovata davvero bene giocare con le sfumature.

Della linea Niyo & Co mi sono innamorata del   MIRACLE PRIMER 02: Color Rosa,che ottimizzare il colorito spento della pelle e dona luce. Per la mia pelle forse sarebbe stato più adatto il color albicocca, ma ho notato che per me è perfetto non solo come base, ma anche al posto del fondotinta quando voglio un aspetto più naturale e non voglio appesantire la pelle.

Il fondotinta MR FOUNDATION, rende la pelle idratata e ha una formula antiage che lo rende quindi un completamento alla cura giornaliera del viso.

Colorati e vivaci gli smalti della linea LillaLab, perfetti soprattutto per le più giovani, sono molto comodi per il taglio mini che evita di sprecare prodotto e di seccare.

Per quanto riguarda la composizione dei prodotti posso dirvi che sono senza Parabeni e fragrance free, le creme Revitage presentano nella formula glicerolo vegetale e acqua di Hamamelis,

Spero di avervi incuriosito, vi annuncio che settimana prossima ci sarà una bella sorpresa per tutte voi firmata NIYO&CO. che vi darà la possibilità di provare sulla vostra “pelle” questi prodotti.

 

Meet the Cartier Trinity Eyewear! Saranno loro i protagonisti del Party a Catania di cui sono ambassador

Le notizie belle arrivano sempre così, inaspettate e fulminee. Sono stata scelta come AmbassadorCartier Trinity Eyewear per Catania.

Il 9 e 10 maggio presso Angiolucci Occhiali di Catania si terrà un party a base di macaron & champagne Cartier per festeggiare gli occhiali Trinity di Cartier.

Questa nuova collezione di occhiali prende in prestito alla collezione Trinity di Cartier i suoi tre anelli intrecciati.  Aste in acetato dal vivace splendore, lucidate a mano, con finiture color oro rosa, giallo e bianco che mettono in luce il savoir-faire degli artigiani della Maison.

Gli occhiali, da vista e da sole, esistono in 3 colorazioni: rossi, neri e tartaruga. Gli occhiali da sole sono di tre forme: a fascia, rotondi o rettangolari, adatti alle diverse forme del viso, mentre quelli da vista, sono rettangolari, ovali o a farfalla.

Io sarò quindi l’ambasciatrice per Catania, giorno 9 infatti si svolgerà un evento dedicato alle bloggercatanesi. Tutte le ospiti  saranno invitate a una sessione di trucco e prova degli occhiali per produrre una foto da pubblicare sui vari social network. Tutte le ragazze fotografate, se torneranno all’ottica con la loro foto, riceveranno uno sconto del 20% sugli occhiali stessi. Il tutto condito con champagne Cartier e i dolcetti più fashion che esistano, i macarons.

A Catania verranno distribuiti nei luoghi più frequentati da ragazze  dei palloncini-invito per poter andare al negozio Angiolucci in via D’annunzio sia il 9 che il 10 Maggio, provare gli occhiali, farsi truccare e fotografare.

Vi racconterò l’evento tramite facebook e instagram con l’hastang #TrinityCartierEyewear . Inutile dirvi che sono molto contenta!

Feiyue e Thomsen insieme per una sneaker unica in edizione limitata

Conoscete il brand  di scarpe francese Feiyue? Questa stagione, Feiyue collabora con il marchio fashion francese Thomsen per il lancio di un’esclusiva collaborazione al femminil.

Feiyue, letteralmente significa “Flying Forward” in Cinese. Orginario dall’oriente, Feiyue si fa notare nel 2006 quando viene acquistato da un team francese di appassionati di sneaker, che hanno avviato la rinascita del marchio creando una serie di elementi distintivi in tema di qualità, design ed identità.

Senza mai perdere di vista il suo autentico charm vintage, questi cambiamenti hanno trasformato Feiyue nel brand trendy e innovativo che è oggi. Missione di Feiyue è quella di proporre un prodotto di tendenza accessibile; fonte di ispirazione di numerose collaborazioni, che rispecchiano il suo DNA creativo e condividono i suoi valori.

Di tutta la nuova collezione primavera/estate Feiyue, il modello che ha subito conquistato il mio interesse è proprio quello nato dalla collaborazione con Thomsen.  Thomsen è un brand francese di abbigliamento donna  e uomo. Alix Thomsen, fondatrice e designer del marchio, deve il suo successo ad un capo specifico la camicia.

La Delta Mid di Feiyue si veste di un tessuto lussuoso in cashmere giapponese, evidenziando le stampe Thomsen in uno sfondo crema chiaro, dando alle sneakers un look vintage e femminile. Le firme di entrambi i marchi sono stampate in rilievo sulle linguette dei pelle scamosciata, con un accento femminile rosse del laccio. Due i lacci, in versione bianca e blu.

Thomsen per l’occasione ha anche realizzato una camicia con la stessa stampa della sneaker.

Comode, curate nei dettagli e davvero uniche. Che ne pensate?

Masterline Solaire la linea che si prende cura dei nostri capelli al mare

L’estate si avvicina e i nostri capelli necessitano di cure e protezione mirate. Sole, salsedine, cloro stressano non poco le nostre chiome, soprattutto quelle che già sono stressate da pieghe e tinte.

Ho avuto modo di provare la linea Solaire di Masterline. Masterline azienda che  nasce con l’obiettivo di creare prodotti dalla performance elevata ispirati al mondo del salone e dell’estetica.

Prima di provarli direttamente sono 4 le cose che mi hanno colpita della mission del brand. La sicurezza: i prodotti sono sottoposti a severi test clinici per garantire affidabilità e sicurezza. La praticità: formati professionali, packaging funzionali con dosatore. L’accessibilità: prezzi accessibili, alla portata di tutti. Tollerabilità cutanea: formule senza Parabeni. Shampoo Senza Sles, con tensioattivi delicati per massima tollerabilità cutanea.

La linea Solaire è composta da quattro prodotti.

Lo Shampoo riparatore SOLAIRE deterge  grazie a  tensioattivi non aggressivi, eliminando tracce di acqua salata o clorata, sabbia e prodotti protettivi. Grazie all’erogatore lo shampoo esce in modo fluido, la cosa che ho subito notato e il buon porfumo. Le proteine del latte idratano e nutrono i capelli anche grazie alla Ceramide 3 che ripara i capelli danneggiati e protegge dalle aggressioni ambientali, ristruttura e rinforza.

Il balsamo è nella formula spray, pratico, da usare dopo lo shampoo e non prevede risciacquo, quindi anche più veloce da usare, per districare, aumentare  pettinabilità e morbidezza, mantenere vivo il colore dei capelli esposti al sole.

cristalli liquidi sono una vera e propria magia, donano da subito lucentezza ai capelli, io li ho usati sia sui capelli bagnati che sulle punte. Per me che ho la cute grassa, ho deciso quindi di usarlo solo nella parte inferiore dei capelli, che di solito tendono ad essere secchi e meno lucenti. La formula dei semi di Lino arricchita con filtro solare, ceramidi e Olio di Baobab, grazie a poche gocce creano una pellicola protettiva del colore dei capelli. Ovviamente possono anche essere usati come protettivo durante l’esposizione al sole o come finish come testato da me. A differenza di altri prodotti simili sul mercato, non ugne e non appesantisce.

Esiste un quarto prodotto che non essendo andata ancora al mare non ho potuto testare al 100% delle sue possibilità. E’ l’olio riparatore Solaire dona una protezione invisibile ai capelli naturali e colorati. Con filtri foto-difesa aiuta a ridurre l’alterazione del colore causata dai raggi UVA-UVB.  Idrata, rivitalizza e nutre per capelli leggeri, protetti e lucenti per tutta l’estate.

Per questa estate i miei capelli sono in buone mani, se volete saperne di più vi consiglio di visitare il sito ufficiale dell’azienda www.master-line.eu

Life shapers: un new lifestyle per chi vive prima di tutto.

Se hai mezza vita alle spalle e tutta la vita davanti.

Se il lavoro è passione e le persone sono tutto.

Se non smetti mai di fare e di volere.

Questo è il tuo posto!

Sono queste le frasi di incipit che trovate a darvi il benvenuto quando aprite le pagine di life shapers.

Lifeshapers.it è un nuovo portale promosso da Mercedes-Benz in Italia. Un punto di incontro virtuale dove condividere le proprie esperienze di vita, la passione per il proprio lavoro, le scelte fatte e quelle che avremmo voluto fare, i propri gusti in fatto libri, di stile e viaggi.

Life shaper è per certi versi un lifestyle, ma anche un luogo di incontro  ideale per chi insegue il senso delle cose, lasciando da parte le apparenze, ma anche per chi vuole reinventarsi.

Il progetto prende spunto da un nuovo profilo sociologico che sta emergendo in Italia, quello, per l’appunto, dei life shaper: nuovi professionisti, tra i 35 e i 50 anni, che pongono in secondo piano la carriera in favore di una dimensione più umana e personale della vita. “Il life shaper è il risultato di un percorso di ricerca che ha coinvolto vari attori, con l’obiettivo di identificare il target di Nuovo CLA, delineandone tratti caratteriali, gusti e passioni”, ha dichiarato Cesare Salvini, Direttore Marketing Mercedes-Benz Cars in Italia.
La community Lifeshapers.it si presenta come un magazine autoprodotto, che si alimenta ed arricchisce attraverso le storie di life shapers selezionati da Mercedes-Benz, oltre ai contributi spontanei degli utenti. 

Ma chi sono davvero i life shapers?

Sicuramente sono persone determinate a vivere bene, ricercando il benessere. Amano divertirsi, guardano al loro futuro con ottimismo e con entusiasmo senza dimenticare i passi che li hanno portati a questo punto. Per un life shaper il tempo è importante ma del tempo si da importanza alla qualità, ed è uno spazio significativo della dimensione personale. Il lavoro ha un peso, anche se non è tutto, è visto come strumento di realizzazione personale e ambizione personale.

E voi vi riconoscete in questo stile di vita? Vi consiglio di visitare il portale io l’ho trovato davvero interessante e soprattutto di ispirazione.

 

Articolo sponsorizzato

La Noé BB, la versione giovane e colorata del mitico secchiello Louis Vuitton

Non so se lo sapete ma Noè, la borsa secchiello firmata Louis Vuitton, è tra le più antiche borse della maison frnacese. Questo mitico secchiello è nato nel 1932 dopo la prima Steamer Bag (1901) e la Keepall Bag (1930), qualche anno primo della Speedy e dell’Alma.

La storia della sua creazione è davvero suggestiva: cercando un modo elegante per trasportare i suoi preziosi vini d’annata, un produttore di champagne fece un ordine a Gaston-Louis Vuitton. La borsa a forma di secchiello, chiusa da un laccio di pelle morbida, che poteva contenere quattro bottiglie in posizione verticale e una quinta a testa in giù, fu chiamata Noé in onore del personaggio biblico che, lasciando l’arca dopo il diluvio, piantò delle vigne sul monte Ararat.

Oggi alla Noé si rinnova e nasce la Noè BB, simpatica, inconfondibilmente contemporanea, riproduzione in piccolo dell’originale, porta con sé la novità di una tracolla extra-lunga che permette di lasciarla cadere casualmente addosso al corpo. Parte della collezione Epi Rainbow (omaggio alla prima linea in pelle epi colorata del 1985), la Noè BB è declinata in tante versioni monocromatiche e multicolor, in Monogram o in tela Damier Azur, ed è pronta per essere scoperta e amata dalle nuove generazioni.

Le mie preferite quella in giallo e in viola! La vostra?

 

 


©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy