Red Nose Day // Vivian Westwood T- shirts

Red-Nose-Day

Come portasi a casa una splendida t-shirt di una notissima designer e allo stesso tempo fare la nostra buona dose quotidiana di carità e generosità? Bhe! con Red Nose Day è possibile!
La nota designer inglese Vivienne Westwood ha progettato una gamma di T-shirts in edizione limitata per il  Red Nose Day  del 18 marzo 2001 organizzato da Comic Relief.
Nata nel 1985 in risposta alla grave carestia che affliggeva l’Etiopia, l’associazione charity (che conta l’appoggio anche dalla serie di libri di Harry Potter) si prefigge di raccogliere fondi usando il metodo più bello del mondo: far ridere le persone. Ecco il perché del naso rosso, che campeggia su tutte le magliette disegnate dalla Westwood, in vendita online sia per uomo/donna che per bambino .
Una miriade di celebrità si sono prestati a fare da testimonial indossando queste simpaticissime  T-shirt tra cui Sienna Miller, John Cleese, David Walliams, Nicol Roberts con fotografie scattate da Bryan Adams.
La T-shirt sono eclettiche, non passano infatti inosservate le stampe in bianco e nero che rappresentano una fusione unica di umorismo e immagini iconiche  storiche. Vi sareste mai immaginati di vedere il serissimo Shakespeare immortalato con il naso rosso da pagliaccio?
Oltre che buone queste magliette sono anche ecologiche: sono realizzate in cotone organico 100% proveniente da cooperative certificate di lavoro etico in Mali e completamente realizzate in Africa.
La collezione è in vendita online e nei negozi TK Maxx su scala nazionale da Giovedi 3 Febbraio 2011 con prezzi a partire da 5,99 £ per  bambino a £ 14,99 per uomo/donna. 
Tutti i profitti netti delle vendite della gamma andranno a Comic Relief.

 
167987_10150097060807432_6223317431_6209822_4946715_n
 
Sienna-Miller
 Alex-Wek

Laura-Bailey

Pixie-Lott

roberts

Visualizza v

News in the closet // Fifi Lapin per Pimkie

pimkie

Pinkie presenta una capsule collection della blogger e illustratrice britannica Fifi Lapin.
La collezione comprende t-shirt e felpe e una borsa in tela comoda e capiente per tutti i giorni.
I capi hanno come base di colore il bianco e il grigio, molto easy ma dal gusto un po’ retrò.
Sul sito www.pinkie.it  sono già disponibili e i costi sono molto accessibili. 

fifilapinjpg

pims

pimkfacebook

Jewels in the closet // mbè desing?

 

collanambè 
Cosa succede quando due creativi si incontrano in un bar? 
Per la precisione quando Pamela, stilista di moda che ama il vintage, l’artigianato di qualità, le scarpe, l’arte, la fotografia e il design, incontra Luigi, art director pubblicitario che ama il calcio, nella fattispecie l’Inter, il design, la fotografia e soprattutto si nutre di cinema???
Insomma cosa succede quando un animo cocciuto e un po’ rompiballe incontra un animo easy?
Nasce Mbè? Design:  “Mbè è un suono, una sensazione, uno stile di vita. Mbè è l’approccio disimpegnato ad una realtà frenetica che ci confonde. Mbè è la domanda che ci poniamo per capire chi siamo; la risposta è la nostra affermazione di stile.”
Così nasce Mbè? Design, dall’esigenza di creare un contenitore che racchiuda in sè tutti gli interessi e le passioni di entrambi: la moda, l’ artigianato, la comunicazione, il design, la fotografia e tutto ciò che di creativo spontaneamente li anima. Senza confini, sostenendo le idee ed accettando le contaminazioni e l’esperienza che l’uno apporta al mondo dell’altro.
Ma conosciamoli più da vicino
• Chi sin nasconde dietro al brand mbè? design?
P: Dietro a Mbè? Design si nascondono due creativi, che prima di condividere le proprie idee condividono il sogno di una casa insieme e tutto l’amore autentico che sanno darsi. Mbè? Design nasce ufficialmente un anno fa e da allora è quasi come avere un figlio che deve essere cresciuto grazie a tutto il nostro amore e alla nostra passione.

L: Diciamo chi si nascondeva, ora tutti sapranno che sono il pagliaccio goffo della coppia in pratica. Scherzi a parte, permettimi
solo un appunto. Credo non sia Chi, ma Cosa si nasconde dietro mbè? design. Dico questo perché in realtà, dietro ogni brand ci sono persone. Ecco noi siamo dei contenitori di emozioni, gioie, lacrime e passioni. Dietro il nostro marchio si nasconde l’amore. Amore per il design, per le cose belle e per quello che siamo quando stiamo vicini.
E’ l’amore che muove tutto, anzi come dice e dirà sempre John Lennon ” Love is you, You and me…Love is knowing we can be”. Mbè? design è sapere che puoi essere come vuoi.
Come mai la scelta di questo simpatico e originale nome per il vostro brand?
P: Una sera al telefono mentre ci sfogavamo entrambi delle nostre frustrazioni quotidiane abbiamo notato che nella nostra conversazione ricorreva molto spesso la parola Mbè?, che è un tipico intercalare romano. Abbiamo riflettuto bene sulla parola e sul suo significato: ci piaceva il suono, il fatto che fosse una domanda e che nascondesse nel suo significato un moto di libertà, un non so che di sfida verso il mondo. Ci divertiva che fosse così impertinente. L’abbiamo subito abbinato alla parola Design che racchiude un po’ tutte le nostre passioni.
L: mbè? figo no?
• Accessori e interior design sembrano essere le parole  chiavi quando si parla di mbè? design?
P: Sì per il momento…chissà che prima o poi non diventi anche una linea di abbigliamento…nascendo io come fashion designer…
L: Ad oggi credo siamo ancora in una fase in cui sperimentiamo diversi campi. Domani chissà…spero di non impigrirmi in un settore in particolare.
• Raccontateci un pò del processo creativo.
P: Essendo due menti creative che vendono da due settori diversi, io, Pamela dalla moda, e Luigi dalla pubblicità e dal design, spesso gli input vendono da fonti molto diverse. Il bello è che entrambi usciamo dai nostri settori per esplorare quello dell’altro. Ad esempio Luigi ha ideato qualche mese fa una bellissima borsa pur non essendo uno stilista. Quello che facciamo è condividere appena possibile l’idea avuta, la discutiamo per capire come realizzarla e poi buttiamo giù disegni o cartamodelli per capire la fattibilità. Alla fine realizziamo il prototipo e decidiamo se produrre. Quando invece si tratta di lavori artigianali cerchiamo semplicemente di fare quello che ci riesce meglio…
L: Il processo creativo inizia dagli occhi e termina in pancia. Vedo una cosa e ne immagino un altra, mentre la pancia dà la sua approvazione o la sua bocciatura.
Sai quando vedi la cosa più bella del mondo e senti che la tua pancia quasi si gonfia e raccogliere tutta quella emozione? bhè in realtà in quel momento la tua pancia ti sta parlando, ti dice bravo…vivila. Se lei approva ne parlo con Pamela, disegniamo e realizziamo prototipi. Da lì inizia tutta una lunga fase di correzioni che spesso ci portano ad avere cose diverse da quelle pensate in precedenza.
• Quali sono i vostri punti di riferimento nel mondo del design?
P: Ci piace molto la Seletti per i complementi d’arredo, Moroso per i divani, ci piace cercare design artigianale su Etsy, apprezziamo molto gli sforzi di piccoli artigiani che fanno bene il loro lavoro, con passione ed idee geniali, fuori dai circuiti del design.
L: A di là dei brand noti credo molto nell’artigianato. Credo che le cose migliori vengano dai “piani bassi”… da chi prova ad emergere, da chi ha ancora voglia di rischiare.
• Il progetto a cui siete più legati e perché?
P: Al momento il progetto a cui siamo più legati sono le borse-camicia, perché siamo riusciti a far diventare un oggetto completamente un’altra cosa. Ci è piaciuto ribaltare la percezione di un’oggetto e poi abbiamo scoperto che la camicia è come il “maiale”: Con il davanti facciamo un modello di borsa, con il dietro un altro modello, e con le maniche delle bellissime sciarpe, che presto metteremo on line.
L: “Hanger o mirror?”, è una stampella specchiata che funge sia da appendi abiti che da specchio, ed è sagomata a formare il messaggio “In Love We Dress”…
Credo sia il progetto a cui sono maggiormente legato perché ad oggi sta vivendo a NY…ed è la nostra prima produzione che esce dall’Italia.
• Per tutti gli interessati dove e come è possibile  “fare nostre” le vostre creazioni?
P: Su http://www.etsy.com/shop/mbedesign?ref=pr_shop_more c’è il nostro negozio on line, ma vi consigliamo di vedere le foto di tutti i nostro prodotti su http://www.flickr.com/photos/mbedesign/ dove abbiamo una selezione più completa. Qualora vi piacesse qualcosa potere contattarci su Facebook cliccando qui.
L: Ecco ha detto tutto lei…comandano le donne c’è poco da fare. Vorrei però ringraziarti dello spazio che ci hai concesso, è stato emozionante davvero.
borsacamiciambè2
borsacamiciambè
 borsacamiciambè3
casambè
  casambè3
casambè2
crucciambè
cerchiettombè3
 cerchiettombè2 

collanamacchinambè2
 collanacoloratambè2

Zara// PEOPLE!


images
 
PEOPLE!

 
CHE COS’È PEOPLE!
 
È un nuovo spazio attraverso il quale Zara sceglie di  collaborare con tutti coloro che sono interessati alla moda. 
COME? 
Basta creare un look con un minimo di 2 articoli di ZARA  della collezione Primavera/estate 2011.
 
  • Entra in PEOPLE! Carica le foto dei tuoi look attraverso l’usuario del tuo  account.
  • Ogni settimana verranno pubblicate nella web  le foto selezionate per la collezione di questa stagione.
  • Il  3 marzo saranno pubblicate le prime foto selezionate.
  • Se la tua foto sarà scelta riceverai  € 300 per la tua collaborazione.

 
people
 

VISIT FACEBOOK  |  VISIT YOUTUBE  |  VISIT ZARA
 

  

“PARTECIPO AL GIVEAWAY ORGANIZZATO DA FASHION SMILINGBOZ CHIARA


©2019 The colours of my closet. Web design: Ideology Creative Studio | Privacy